
SCUOLA CAPITALE SOCIALE
SCUOLA PRATICA PER UN’ALTERNATIVA POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE. EQUA E SOSTENIBILE
Se abbiamo scelto di dare questo nome alla nostra scuola è perché vogliamo offrire strumenti pratici e partecipativi per innescare e accompagnare il cambiamento verso la sostenibilità e l’equità.
Ma come si costruisce una cultura condivisa che aiuti istituzioni, imprese, e cittadini ad affrontare la complessità e l’incertezza che caratterizzano la contemporaneità?
CONTRIBUISCI CON UNA DONAZIONE
La scuola ha bisogno dell’aiuto di tutti. Soprattutto nella fase iniziale.
IBAN IT 29 A 05018 01000 000016945875
Intestato a Comitato Promotore Scuola Capitale Sociale
I CORSI PILOTA
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Dalla scrittura collettiva di Don Milani alla scrittura collaborativa di oggi
CORSO IN PARTENZA | ISCRIZIONI APERTEIl corso online è realizzato dalla Scuola Capitale Sociale in partnership con l’Istituzione Don Milani del comune di Vicchio e con il Cremit dell’Università Cattolica di Milano, per scoprire il significato attuale della pedagogia...
La condivisione sociale del lutto da Coronavirus
IN PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE | ISCRIZIONI APERTEIn partenza, a grande richiesta, la seconda edizione del corso sul lutto da Coronavirus. Questa volta i posti sono limitati. Breve corso online per capire cosa ci sta succedendo e come affrontare la perdita, a cura...
Una innovazione sociale a misura di comunità locale
Corso online a cura di Tiziana Ciampolini, psicologa sociale, presidente di S-nodi, agenzia di sviluppo per l’innovazione contro la povertà nell’ambito del programma di Caritas Italia, collabora con Forum Diseguaglianze e Diversità. Programma: La riduzione delle...
Interazione di qualità: lavorare e progettare insieme sia online che in presenza
IN PARTENZA | ISCRIZIONI APERTECorso online a cura di Gerardo de Luzenberger, esperto di facilitazione, Genius Loci, e di Iolanda Romano, esperta di democrazia deliberativa. Programma: Un corso online fortemente orientato al fare, che trasmette i principi guida per...
Interazione di qualità a scuola, al tempo della didattica tra presenza e distanza
IN PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE | ISCRIZIONI APERTEFormatori prof. ssa Enrica Bricchetto, dott.ssa Iolanda Romano DestinatariDocenti di scuola di scuola primaria e di secondaria di 1^ e 2^ Come viene erogato il corsoClassroom di GSuite “Avogadro”. Ogni corsista...
Ripensare lo sviluppo delle aziende nella transizione ecosostenibile
Breve corso per i manager del nuovo sviluppo economico, su come si deve riorganizzare il management per affrontare le nuove sfide della sostenibilità, a cura di Alessandro Vezzil, Esperto di strategie di management sostenibile, consulente Gruppo Snam. Perché questo...
“
Siamo fatti
per ricominciare.
Hannah Arendt