SCUOLA PRATICA PER UN’ALTERNATIVA POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE.
EQUA E SOSTENIBILE
Se abbiamo scelto di dare questo nome alla nostra scuola è perché vogliamo offrire strumenti pratici e partecipativi per innescare e accompagnare il cambiamento verso la sostenibilità e l’equità.
Ma come si costruisce una cultura condivisa che aiuti istituzioni, imprese, e cittadini ad affrontare la complessità e l’incertezza che caratterizzano la contemporaneità?
La Scuola è ufficialmente diventata
un’Associazione di Promozione Sociale, non a scopo di lucro.
I PROSSIMI CORSI
Progettare il dissenso. Pratiche politiche a prova di collasso globale
Un corso online per imparare a fare attivismo politico con nuovi e più efficaci modelli organizzativi
Dalla scrittura collettiva di Don Milani alla scrittura collaborativa di oggi. Terza edizione
Per scoprire il significato attuale della pedagogia di Don Milani in epoca digitale.
Il corso rientra nelle attività per la formazione dei docenti riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Narrazione guidata. Un sistema logico-linguistico per il supporto alle persone in lutto. Quarta edizione
Un corso online per fornire, attraverso l’analisi condivisa del linguaggio orale e scritto, nuove possibilità di elaborazione del lutto.
LE LECTURES GRATUITE
Quali sfide ci sono all’orizzonte? Come interpretare correttamente le urgenze contemporanee e affrontarle nel modo migliore? Scuola Capitale Sociale ha chiamato varie personalità in campi diversi a misurarsi con la complessità dell’attuale trasformazione, che richiede nuovi strumenti di analisi e nuove soluzioni. Ciascuno di essi può essere considerato testimone di questo tempo e le loro parole una straordinaria occasione per ricollocare la nostra posizione nel mondo e alimentare una indispensabile spinta ideale.
Mercoledì 12 aprile
L’eden ritrovato. Il legame tra uomo e animali oggi
“
Siamo fatti
per ricominciare.
Hannah Arendt