La nostra offerta formativa

La Scuola Capitale Sociale è una scuola viva e in continuo fermento. L’offerta dei corsi varia a seconda delle necessità e delle domande di cambiamento e innovazione che via via emergono. Ogni percorso è stato progettato cercando di mantenere il costo di accesso il più basso possibile.

LE AREE TEMATICHE

Clicca sui pulsanti colorati per filtrare i corsi in base all’area tematica

LE AREE TEMATICHE

Clicca sui pulsanti colorati per filtrare i corsi in base all’area tematica

GIUGNO 2025

PARTECIPAZIONE E ATTIVISMO

Finanziare il cambiamento. Tecniche di crowdfunding e raccolta fondi per attivisti

Come finanziare dal basso iniziative a forte vocazione politica, sociale e culturale?

FINE APRILE – MAGGIO 2025

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Digital Death. La morte, il lutto e la memoria nell’era digitale

In che modo l’uso quotidiano di smartphone e social media influenza il modo in cui affrontiamo il lutto e condividiamo la malattia online.

MAGGIO 2025

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Narrazione guidata. Un metodo linguistico a supporto delle perseone in lutto

Un corso online per fornire nuove possibilità di elaborazione del lutto mediante l’analisi condivisa del linguaggio orale e scritto

OTTOBRE 2025

STILI DI VITA EQUI E SOSTENIBILI

Via col Van. Laboratorio di camperizzazione artigianale

Come progettare e costruirsi da soli ciò che occorre per rendere abitabile il proprio furgone

GIUGNO 2025

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Un passo alla volta. Dalla diagnosi di infertilità alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Conoscere e imparare a gestire gli aspetti medici, psicologici e relazionali connessi ai percorsi di fecondazione assistita

GIUGNO 2025

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Narrazione Guidata | Formazione di 2° livello

offrire a tutti coloro che hanno già appreso i principi e le tecniche base della Narrazione Guidata, una nuova occasione di riflessione e applicazione del modello

FINE MAGGIO – GIUGNO

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Ritrovare l’anima. Pratiche del buon vivere per imparare a prendersi cura di sé

Pratiche del buon vivere per imparare a prendersi cura di sé tra limiti esistenziali e creatività

NOVEMBRE 2025

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Ricominciare e rinascere. La ricerca di senso e l’arte di vivere

Un corso per conoscere l’inesauribile processo della rinascita nelle sue fatiche e nelle sue possibilità vitali

PROSSIMAMENTE

PARTECIPAZIONE E ATTIVISMO

Decidere insieme è come andare in bicicletta. Introduzione alla sociocrazia

Come sviluppare nelle organizzazioni un ambiente sano e produttivo a partire da una gestione armoniosa dei processi decisionali

MARZO 2025

PARTECIPAZIONE E ATTIVISMO

Progettare il dissenso. Pratiche politiche a prova di collasso globale

Principi teorici e gli strumenti pratici per ripensare dal profondo strategie, competenze e infrastrutture dell’attivismo politico

DA GENNAIO 2026

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Anima animale. Prendersi cura di una vita

Un corso per imparare a gestire ed elaborare la morte di un animale da compagnia

DA METÀ MAGGIO A METÀ LUGLIO

STILI DI VITA EQUI E SOSTENIBILI

Vivere sostenibile. Scelte quotidiane e strumenti concreti per un futuro più giusto

Da dove cominciare quando si vuole vivere in modo più sostenibile?

PROSSIMAMENTE

INNOVAZIONE DIDATTICA

Dalla scrittura collettiva di Don Milani alla scrittura collaborativa di oggi

Un corso per scoprire il significato attuale della pedagogia di Don Milani                                       

PROSSIMAMENTE

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

Salvaguardare la dignità di chi è malato

Atteggiamenti, strumenti legislativi e buone pratiche per tutelare la dignità nostra e dei nostri cari nei luoghi di cura

PROSSIMAMENTE

IMPRESA E SOSTENIBILITÀ

Fare impresa con i principi della finanza etica

I principi teorici e gli strumenti pratici per fare impresa senza rinunciare ad obiettivi ambientali e sociali

CONCLUSO MA REPLICABILE

PARTECIPAZIONE E ATTIVISMO

Come lo Stato raccoglie e spende i nostri soldi

Un corso per imparare a conoscere i meccanismi della spesa pubblica e il funzionamento della finanza locale

CONCLUSO MA REPLICABILE

INNOVAZIONE DIDATTICA

Comunicare la transizione ecologica: il giornalismo ambientale oggi

Un corso online dedicato ai docenti che desiderino insegnare ai ragazzi come capire e raccontare un mondo che cambia

CONCLUSO MA REPLICABILE

PARTECIPAZIONE E ATTIVISMO

Il dibattito pubblico sulle grandi opere

Come affrontare in maniera innovativa i processi decisionali per la realizzazione delle opere pubbliche

CONCLUSO MA REPLICABILE

INNOVAZIONE DIDATTICA

Interazione di qualità nella Didattica Digitale Integrata

Un corso per offrire agli insegnanti il quadro metodologico necessario per affrontare i cambiamenti determinati dalla recente pandemia

CONCLUSO MA REPLICABILE

IMPRESA E SOSTENIBILITÀ

La transizione ecosostenibile per le imprese

Come possono i manager del nuovo sviluppo economico riorganizzare il management per affrontare le nuove sfide della sostenibilità

CONCLUSO MA REPLICABILE

CURA DI SÉ E DEL PROSSIMO

La condivisione sociale del lutto da Coronavirus

Un corso per chi voglia acquisire gli strumenti concettuali ed emotivi per capire come far fronte alla fine della vita e al lutto.