fbpx

online

2°EDIZIONE

  • su piattaforma zoom
  • possibilità di fruizione in differita
  • 5 incontri da 2h
  • attestato di fine corso
  • POSTI ESAURITI

Decidere insieme è come andare in bicicletta

Introduzione alla sociocrazia

Come integrare nella struttura di un gruppo il bisogno di cura e quello di efficienza?

Come condividere la leadership in modo collaborativo?

E soprattutto: come prendere decisioni in maniera partecipativa?

IL PROGRAMMA

Questo corso offre ai partecipanti principi di base e strumenti operativi dell’approccio sociocratico, modello di governance dinamica che consente alle organizzazioni – trovando decisioni accettabili per tutte le parti – di sviluppare un ambiente sano e produttivo a partire da una gestione armoniosa dei processi decisionali.

Perché un corso di questo tipo, adesso?

Perché molto spesso gruppi di progetto, team di lavoro e realtà collaborative rimangono incastrati tra alternative infernali, costretti a preferire l’efficienza o la cura, l’agilità o la partecipazione, il raggiungimento dell’obiettivo o l’armonia tra i membri del team.

La sociocrazia offre un modello alternativo, che permette di integrare fruttuosamente le tensioni in gioco con strumenti concreti atti a trovare decisioni accettabili per ciascuna delle parti.

Quale metodo didattico verrà utilizzato?

Si adotterà un metodo didattico partecipativo, induttivo ed esperienziale, che alternerà sessioni di inquadramento frontale a laboratori, attività di gruppo e individuali.

È previsto un costante coinvolgimento dei partecipanti in ogni fase del percorso, dalla definizione del patto formativo ex-ante fino alla condivisione dei risultati conclusivi.

A chi si rivolge?
  • a coloro che lavorano per aziende o istituzioni e desiderano affacciarsi a modelli di governance partecipativi;
  • ai professionisti, psicologi, counselor, educatori che lavorano a stretto contatto con i gruppi;
  • a chi, per motivi di volontariato o di impegno civico, fa esperienza di vita di gruppo e desidera conoscere strumenti alternativi per prendere decisioni in modo partecipato e per strutturare la propria organizzazione bilanciando operatività ed inclusività;
  • a chi già è entrato in contatto con la sociocrazia o con altri metodi decisionali “alternativi” e vuole dare organicità al suo bagaglio di conoscenze.
Dove si terrà?

Il corso si terrà online sulla piattaforma zoom di Scuola Capitale Sociale.

È possibile seguire le lezioni in differita?

Certamente, ogni lezione sarà videoregistrata e messa a disposizione dei partecipanti che non potranno essere presenti.

Si riceve un attestato di partecipazione?

Alla fine delle lezioni, per chi avrà portato a termine almeno 2/3 del percorso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione contenente il numero di ore svolte, gli argomenti trattati, la firma del Presidente della Scuola.

 MODULO 1

16 OTTOBRE (18 – 20)

Introduzione e panoramica su struttura e sociocrazia

Presentazioni e accordi condivisi

A cosa serve strutturarsi in un gruppo

Pennellate di governance collettiva

I valori alla base della Sociocrazia:

(equivalenza, efficienza, trasparenza)

I principi fondamentali: struttura di governance,

processo decisionale, sistema di feedback e valutazione

Esempi di strutture organizzative sociocratiche

 MODULO 2

23 OTTOBRE (18 – 20)

Strutturarsi come un organismo

Struttura di governance con cerchi e ruoli 

Il cerchio come unità base

Flussi informativi: i link tra i cerchi

Diversi tipi di cerchio (visione,

 coordinamento e operativo)

Il processo di azione: da visione,

missioni e obiettivi fino a sviluppare

linee strategiche e piani d’azione

 MODULO 3

30 OTTOBRE (18 – 20)

Decidere insieme con il metodo dell’assenso

Accenni su metodi decisionali

Metodo dell’assenso

Perimetro decisionale di un cerchio 

Processo decisionale: proposta e obiezioni

Prendere decisioni attraverso la fiducia e i doni

Come integrare la saggezza che qualcuno 

porta quando non acconsente

Breve accenno sulle “elezioni” sociocratiche

 MODULO 4

6 NOVEMBRE (18 – 20)

Proposte, feedback e valutazioni

Creare una proposta: i passi fondamentali

Feedback e valutazioni

L’importanza della retro alimentazione

 MODULO 5

13 NOVEMBRE (18 – 20)

Riunioni efficaci e conclusioni

Ottimizzare gli incontri per un ascolto più approfondito

Condivisione e consigli pratici

su come utilizzare gli strumenti 

Alcuni spunti su come implementare la sociocrazia

partendo da richieste dei partecipanti

Conclusioni

I DOCENTI

GENNY CARRARO

Formatrice, counselor, consulente e facilitatrice. In tenera età ho perso la vista. Un evento, questo, che mi ha cambiato la vita, anche insegnandomi molto, e facendomi sviluppare una particolare sensibilità che metto a disposizione nel mio lavoro con le persone. Sono laureata in Scienze Internazionali e Dilpolmatiche e ho conseguito un Master in Assistenza Umanitaria a Dublino. La mia formazione si è poi sviluppata attraverso percorsi molteplici, dalla sociocrazia al processwork, dalla facilitazione al lavoro che riconnette, dal counseling alla pianificazione strategica.

Ho rivestito il ruolo di direttrice generale per l’European Ecovillage Network, la rete europea degli ecovillaggi, e ho preso parte alla fondazione di ECOLISE, rete europea di iniziative locali per il cambiamento climatico e la sostenibilità, e ho fatto parte del suo Consiglio Direttivo. In entrambe le reti ho contribuito al disegno e allo sviluppo di una struttura sociocratica. Ho co-fondato e coordinato per anni la Scuola Italiana di Arte del Processo e di Democrazia Profonda e ho collaborato alla creazione del manuale e della metodologia CLIPS Europe e CLIPS Italia, programmi per l’incubazione di comunità. Attualmente coordino la comunità internazionale di Arterà Bizimodu, dove stiamo portando avanti una delle più importanti esperienze sociocratiche in Spagna e in Europa. Mi piace lavorare con le comunità, le organizzazioni e le persone per portare chiarezza, facilità ed efficienza, sempre con una buona dose di energia, schiettezza e umorismo.

LAPO BRAU

Counselor, facilitatore, formatore. Di base contadina e rurale, mi sono formato presso l’Università degli Studi della Tuscia in Scienze Forestali ed Ambientali. Da diversi anni mi occupo di facilitazione di gruppi, di dinamiche relazionali e di crescita personale. Sono counselor e facilitatore orientato al processo presso la Scuola di Arte del Processo e Democrazia Profonda.

Ho arricchito il mio bagaglio formandomi con il CLIPS (community learning incubator programme for sustainability), con la Comunicazione Non Violenta e la Sociocrazia. Attualmente continuo il mio percorso di formazione nella Scuola di Arte del Processo, sono attivo nella RIVE (rete italiana villaggi ecologici) e mi interesso di comunità intenzionali  e di bioregionalismo. La mia passione è trovare i punti di unione tra le varie discipline che incontro, e provare a trasmetterle con semplicità.

COME PARTECIPARE

SCONTO TESSERA SOCIALE

Ricorda che se sei socia/o della Scuola, e hai già frequentato un corso a prezzo intero, hai diritto a uno sconto del 30% sul prossimo corso!

SCONTO EARLY BIRD

Per chi si iscrive entro lunedì 30 settembre, il costo è pari a 120 euro invece che 150.

*offerta valida fino a esaurimento posti

Per iscriversi è necessario versare un contributo di partecipazione pari a 150,00 euro. Per inviare una richiesta, scrivi una mail  a segreteria@scuolacapitalesociale.it o compila il form qui sotto. Nel contributo è già inclusa la quota associativa obbligatoria.

POSTI ANCORA DISPONIBILI

7 + 13 =

PARTNER DEL CORSO

R.I.V.E.

Rete italiana Villaggi Ecologici

Rete Italiana Cohousing

e Abitare Collaborativo

Decidere insieme è come andare in bicicletta

Introduzione alla sociocrazia

Come integrare nella struttura di un gruppo il bisogno di cura e quello di efficienza?

Come condividere la leadership in modo collaborativo?

E soprattutto: come prendere decisioni in maniera partecipativa?

IL PROGRAMMA

Questo corso offre ai partecipanti principi di base e strumenti operativi dell’approccio sociocratico, modello di governance dinamica che consente alle organizzazioni – trovando decisioni accettabili per tutte le parti – di sviluppare un ambiente sano e produttivo a partire da una gestione armoniosa dei processi decisionali.

Perché un corso di questo tipo, adesso?

Perché molto spesso gruppi di progetto, team di lavoro e realtà collaborative rimangono incastrati tra alternative infernali, costretti a preferire l’efficienza o la cura, l’agilità o la partecipazione, il raggiungimento dell’obiettivo o l’armonia tra i membri del team.

La sociocrazia offre un modello alternativo, che permette di integrare fruttuosamente le tensioni in gioco con strumenti concreti atti a trovare decisioni accettabili per ciascuna delle parti.

A chi si rivolge?
  • a coloro che lavorano per aziende o istituzioni e desiderano affacciarsi a modelli di governance partecipativi;
  • ai professionisti, psicologi, counselor, educatori che lavorano a stretto contatto con i gruppi;
  • a chi, per motivi di volontariato o di impegno civico, fa esperienza di vita di gruppo e desidera conoscere strumenti alternativi per prendere decisioni in modo partecipato e per strutturare la propria organizzazione bilanciando operatività ed inclusività;
  • a chi già è entrato in contatto con la sociocrazia o con altri metodi decisionali “alternativi” e vuole dare organicità al suo bagaglio di conoscenze.
È possibile seguire le lezioni in differita?

Certamente, ogni lezione sarà videoregistrata e messa a disposizione dei partecipanti che non potranno essere presenti.

Quale metodo didattico verrà utilizzato?

Si adotterà un metodo didattico partecipativo, induttivo ed esperienziale, che alternerà sessioni di inquadramento frontale a laboratori, attività di gruppo e individuali.

È previsto un costante coinvolgimento dei partecipanti in ogni fase del percorso, dalla definizione del patto formativo ex-ante fino alla condivisione dei risultati conclusivi.

Dove si terrà?

Il corso si terrà online sulla piattaforma zoom di Scuola Capitale Sociale.

Si riceve un attestato di partecipazione?

Alla fine delle lezioni, per chi avrà portato a termine almeno 2/3 del percorso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione contenente il numero di ore svolte, gli argomenti trattati, la firma del Presidente della Scuola.

 MODULO 1

16 OTTOBRE (18 – 20)

Introduzione e panoramica su struttura e sociocrazia

Presentazioni e accordi condivisi

A cosa serve strutturarsi in un gruppo

Pennellate di governance collettiva

I valori alla base della Sociocrazia:

(equivalenza, efficienza, trasparenza)

I principi fondamentali: struttura di governance, 

processo decisionale, sistema di feedback e valutazione

Esempi di strutture organizzative sociocratiche

 MODULO 2

23 OTTOBRE (18 – 20)

Strutturarsi come un organismo

Struttura di governance con cerchi e ruoli 

Il cerchio come unità base

Flussi informativi: i link tra i cerchi

Diversi tipi di cerchio (visione, coordinamento, operativo)

Il processo di azione: da visione, missione e obiettivi

fino a sviluppare linee strategiche e piani d’azione

 MODULO 3

30 OTTOBRE (18 – 20)

Decidere insieme con il metodo dell’assenso

Accenni su metodi decisionali

Metodo dell’assenso

Perimetro decisionale di un cerchio 

Processo decisionale: proposta e obiezioni

Prendere decisioni attraverso la fiducia e i doni

Come integrare la saggezza che qualcuno 

porta quando non acconsente

Breve accenno sulle “elezioni” sociocratiche

 MODULO 4

6 NOVEMBRE (18 – 20)

Proposte, feedback e valutazioni

Creare una proposta: i passi fondamentali

Feedback e valutazioni

L’importanza della retro alimentazione

 MODULO 5

13 NOVEMBRE (18 – 20)

Riunioni efficaci e conclusioni

Ottimizzare gli incontri per un ascolto più approfondito

Condivisione e consigli pratici su come utilizzare gli strumenti 

Alcuni spunti su come implementare la sociocrazia

partendo da richieste dei partecipanti

Conclusioni

I DOCENTI

GENNY CARRARO

Formatrice, counselor, consulente e facilitatrice. In tenera età ho perso la vista. Un evento, questo, che mi ha cambiato la vita, anche insegnandomi molto, e facendomi sviluppare una particolare sensibilità che metto a disposizione nel mio lavoro con le persone. Sono laureata in Scienze Internazionali e Dilpolmatiche e ho conseguito un Master in Assistenza Umanitaria a Dublino. La mia formazione si è poi sviluppata attraverso percorsi molteplici, dalla sociocrazia al processwork, dalla facilitazione al lavoro che riconnette, dal counseling alla pianificazione strategica.

Ho rivestito il ruolo di direttrice generale per l’European Ecovillage Network, la rete europea degli ecovillaggi, e ho preso parte alla fondazione di ECOLISE, rete europea di iniziative locali per il cambiamento climatico e la sostenibilità, e ho fatto parte del suo Consiglio Direttivo. In entrambe le reti ho contribuito al disegno e allo sviluppo di una struttura sociocratica. Ho co-fondato e coordinato per anni la Scuola Italiana di Arte del Processo e di Democrazia Profonda e ho collaborato alla creazione del manuale e della metodologia CLIPS Europe e CLIPS Italia, programmi per l’incubazione di comunità. Attualmente coordino la comunità internazionale di Arterà Bizimodu, dove stiamo portando avanti una delle più importanti esperienze sociocratiche in Spagna e in Europa. Mi piace lavorare con le comunità, le organizzazioni e le persone per portare chiarezza, facilità ed efficienza, sempre con una buona dose di energia, schiettezza e umorismo.

LAPO BRAU

Counselor, facilitatore, formatore. Di base contadina e rurale, mi sono formato presso l’Università degli Studi della Tuscia in Scienze Forestali ed Ambientali. Da diversi anni mi occupo di facilitazione di gruppi, di dinamiche relazionali e di crescita personale. Sono counselor e facilitatore orientato al processo presso la Scuola di Arte del Processo e Democrazia Profonda.

Ho arricchito il mio bagaglio formandomi con il CLIPS (community learning incubator programme for sustainability), con la Comunicazione Non Violenta e la Sociocrazia. Attualmente continuo il mio percorso di formazione nella Scuola di Arte del Processo, sono attivo nella RIVE (rete italiana villaggi ecologici) e mi interesso di comunità intenzionali  e di bioregionalismo. La mia passione è trovare i punti di unione tra le varie discipline che incontro, e provare a trasmetterle con semplicità.

COME PARTECIPARE

Per iscriversi è necessario versare un contributo di partecipazione pari a 150,00 euro. Per inviare una richiesta, scrivi a segreteria@scuolacapitalesociale.it o compila il form qui sotto. Nel contributo è già inclusa la quota associativa obbligatoria.

SCONTO TESSERA SOCIALE

Ricorda che se sei socia/o della Scuola, e hai già frequentato un corso a prezzo intero, hai diritto a uno sconto del 30% sul prossimo corso!

POSTI ANCORA DISPONIBILI

3 + 11 =

PARTNER DEL CORSO

R.I.V.E.

Rete italiana Villaggi Ecologici

Rete Italiana Cohousing

e Abitare Collaborativo